Press
Agency

Trasporto marittimo: rinnovata la Ocean Alliance

Alleanza prorogata al 2032, in controtendenza rispetto ad altre grandi partnership dei mari

La Ocean Alliance, alleanza commerciale che raduna armatori attivi nel trasporto marittimo di container, è stata prorogata fino al 31 marzo 2032. Lo hanno comunicato in queste ore i suoi quattro membri: la compagnia francese Cma Cgm, le cinesi Cosco ed Orient Overseas Container Line (Oocl), la taiwanese Evergreen. Il rinnovo, ampiamente atteso, entrerà in vigore dal gennaio 2025. Poche le novità previste in termini di rotte e servizi. 

"I principali vettori marittimi, membri fondatori della più grande rete di navigazione del mondo, estendono la cooperazione operativa per almeno altri cinque anni a partire dal 2027. Dal 2017 Ocean Alliance consente ai quattro partner di offrire ai rispettivi clienti i servizi migliori della categoria, con tempi di transito rapidi, frequenze di navigazione competitive e la più ampia copertura portuale", si legge in una nota. 

La Ocean Alliance copre i sette principali 'trade' tra Oriente e Occidente, collegando principalmente l'Asia al Nord Europa, al Mediterraneo, al Medio Oriente e alle coste orientali e occidentali del Nord America. Un rinnovo in controtendenza rispetto a quanto avvenuto per le partnership 2M (Maersk si separerà da Msc) e The Alliance (Hapag Lloyd si unirà a Maersk nella nuova alleanza Gemini).

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue