Press
Agency

Rivoluzione Hybrid+ con la nuova MG3 al Salone di Ginevra

Innovazione e prestazioni: la promessa del nuovo veicolo

La MG3 segna un nuovo capitolo nella strategia di espansione europea di MG, svelata recentemente al Salone dell'auto di Ginevra. Questa citycar di classe B non solo impreziosisce la gamma del marchio inglese, ormai sotto l'egida di Saic Motor China, ma introduce anche innovative caratteristiche tecnologiche. Un esempio eclatante è rappresentato dal suo sistema Hybrid+, che combina un motore a benzina 1,5 litri da 75 kW (102CV) con un'unità elettrica da 100 kW (136CV), sostenuti da un generatore dedicato al recupero energetico. Il risultato? Una potenza complessiva di 143 kW (197CV), consumi di soli 4,4 l/100 km e emissioni limitate a 100 g/km di CO2, grazie anche ad una batteria da 1,83 kWh che garantisce un’autonomia notevole in modalità elettrica.

La MG3 si distingue per rapidità, vantando l'accelerazione più veloce nella sua categoria da 0 a 100 km/h in 8 secondi, ed una prontezza da 80 a 120 km/h coperta in soli 5 secondi. Queste prestazioni si accompagnano a una trasmissione automatica a tre velocità ed alla possibilità di selezionare tra tre differenti modalità di guida: Eco, Standard e Sport.

Nonostante le dimensioni compatte, con una lunghezza di 4,11 metri, l'abitacolo si rivela sorprendentemente ampio e tecnologicamente avanzato, con un cockpit dotato di due display, uno da 7 pollici per il conducente ed un sistema di infotainment centrale touch da 10,25 pollici, per un'esperienza di guida sicura e confortevole.

Disponibile in tre completamenti: Standard, Comfort e Luxury, la MG3 non lesina su equipaggiamenti di alto livello e sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas). Andrea Bartolomeo, Vice President e Country Manager di Saic Motor Italy, mette in evidenza il carattere innovativo ed il rapporto qualità-prezzo ineguagliabile della MG3 Hybrid+, considerata una pioniera nell'ambito delle ibride, pronta a rivoluzionare il mercato con standard tecnologici avanzatissimi.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue