Press
Agency

L'Italia dialoga con l'automotive cinese

Quagliano (Promotor): "Possono produrre qui se si creeranno condizioni"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, non smentisce il dialogo in corso con la casa automobilistica cinese Byd, rivelato dall'amministratore delegato della divisione Europa del marchio asiatico, Michael Shu. Una notizia che ha sollecitato la presa di posizione favorevole del centro studi Promotor, una struttura di ricerca specializzata sull'automotive. 

"I cinesi se vogliono venire in Italia lo fanno, lo stanno già facendo, possono importare o possono produrre qui se si creeranno le condizioni. Ben venga un altro costruttore ad investire nel nostro Paese. Sono le regole del gioco. E' positivo che ci sia più produzione in Italia", sostiene Gian Primo Quagliano, presidente del sentro studi Promotor. 

"Il Governo -aggiunge- deve rendere conveniente per qualsiasi produttore di auto venire in Italia tenendo anche conto che l'Unione europea vieta di dare aiuti di Stato alle proprie industrie. Parlo delle condizioni per lo sviluppo industriale e delle condizioni relative al costo dell'energia".

Bruxelles, "vietando le auto ad alimentazione tradizionale dal 2035, ha creato una situazione di difficoltà -conclude Quagliano- soprattutto per la produzione delle auto più piccole, perché i costi delle batterie incidono molto sul prezzo. Per le vetture accessibili alla massa degli automobilisti il costo della batteria, che è quasi la metà di quello della vettura, è un grosso limite".

Collegate

Auto. Federazione metalmeccanici contro il Governo

Uliano (Fim): "La via cinese rischia di avere solo contraccolpi negativi"

La Federazione italiana metalmeccanici (Fim) ha sottolineato che l'apertura del Governo italiano alla possibilità che grandi case automobilistiche cinesi possano venire a produrre in Italia rischia di... segue

Governo vuole la cinese Byd in Italia

Shu (ceo): "Troppo presto per dire quando e se verrà presa una decisione"

Il Governo italiano è in contatto con la casa automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Si tratterebbe di una mossa che rientra nella cornice di attività che starebbe p... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue