Press
Agency

Auto elettriche: "Europa sia unita per raggiungere la Cina"

Le parole del manager Luca de Meo al Salone dell'auto di Ginevra

Il salone internazionale dell'automobile di Ginevra, in corso in Svizzera dal 26 febbraio al 3 marzo 2024, è stata l'ennesima occasione per ribadire che l'industria automotive del Vecchio Continente deve collaborare maggiormente per raggiungere i livelli della Cina nel settore delle auto elettriche. 

"La forte presenza di concorrenti cinesi al salone dimostra che i marchi sono interessati al nostro mercato, ai nostri clienti". Bruxelles "per creare la potenza e la scala che la Cina ha raggiunto con i veicoli elettrici" deve fare di più, ha dichiarato l'amministratore delegato di Renault, Luca de Meo

L'Europa è in ritardo rispetto alla Cina in termini di materie prime e capacità, ma "sull'auto elettrica non si può tornare indietro". Per questo motivo "portiamo due giga factory nel nord della Francia in una completa reinvenzione dello stabilimento di Cleon che faceva motori a combustione ed ora diventa la più grande piattaforma di produzione di motori elettrici in Europa", ha ribadito il manager. 

"L'Europa è un paesaggio molto frammentato, e questo è la sua bellezza", ma la rallenta anche in termini di alcuni tipi di transizioni, ha concluso De Meo, esortando le autorità ed i governi a spingere i fornitori di energia ed i produttori di automobili a collaborare per contribuire ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di ricarica e ad utilizzare i veicoli elettrici per immagazzinare energia nella rete.

Collegate

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Tensioni Cina-Usa su automotive

Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata

Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue