Press
Agency

Colonnine auto superveloci in Umbria nel 2024-2025

Grazie al bando della Regione con investimenti complessivi di 90 milioni di Euro

In arrivo tra il 2024 ed il 2025 nella provincia di Perugia almeno 20 colonnine di ricarica ultraveloci per auto elettriche. I dispositivi saranno posati e manutenuti dalla società ComNet, grazie alla vittoria nell'appalto per la manutenzione e realizzazione della rete elettrica di bassa e media tensione nella Regione Umbria (2023-2025) per cui l'amministrazione ha messo sul piatto un investimento da 90 milioni di Euro. 

"L’Umbria è una Regione importante nel piano di sviluppo della nostra azienda e presenta grandi potenzialità legate soprattutto alla transizione energetica anche in relazione al Pnrr. L’importante appalto che ci vede impegnati in quest’area dimostra il livello raggiunto da ComNet, che è fortemente intenzionata a supportare il territorio umbro nelle politiche di sostenibilità e rafforzamento della rete infrastrutturale", ha dichiarato l'amministratore delegato di ComNet, Emanuele Genovesi

Sebbene il numero di questa iniziativa sembri esiguo, le colonnine ad alta potenza sono una svolta che stimola la diffusione dell'auto elettrica. Basti pensare che i punti di ricarica ultraveloci (FastCharge) permettono di rifornire di energia la vettura in meno di un'ora, dandole un'autonomia di 500 chilometri; mentre il modello Ultra Fast riduce a meno di 30 minuti l'attesa del conducente per completare una ricarica.

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue