Press
Agency

Colonnine auto superveloci in Umbria nel 2024-2025

Grazie al bando della Regione con investimenti complessivi di 90 milioni di Euro

In arrivo tra il 2024 ed il 2025 nella provincia di Perugia almeno 20 colonnine di ricarica ultraveloci per auto elettriche. I dispositivi saranno posati e manutenuti dalla società ComNet, grazie alla vittoria nell'appalto per la manutenzione e realizzazione della rete elettrica di bassa e media tensione nella Regione Umbria (2023-2025) per cui l'amministrazione ha messo sul piatto un investimento da 90 milioni di Euro. 

"L’Umbria è una Regione importante nel piano di sviluppo della nostra azienda e presenta grandi potenzialità legate soprattutto alla transizione energetica anche in relazione al Pnrr. L’importante appalto che ci vede impegnati in quest’area dimostra il livello raggiunto da ComNet, che è fortemente intenzionata a supportare il territorio umbro nelle politiche di sostenibilità e rafforzamento della rete infrastrutturale", ha dichiarato l'amministratore delegato di ComNet, Emanuele Genovesi

Sebbene il numero di questa iniziativa sembri esiguo, le colonnine ad alta potenza sono una svolta che stimola la diffusione dell'auto elettrica. Basti pensare che i punti di ricarica ultraveloci (FastCharge) permettono di rifornire di energia la vettura in meno di un'ora, dandole un'autonomia di 500 chilometri; mentre il modello Ultra Fast riduce a meno di 30 minuti l'attesa del conducente per completare una ricarica.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue