In una recente audizione presso la Commissione attività produttive della Camera, il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha rivelato l'interesse crescente delle aziende cinesi riferimento nel settore delle auto elettriche verso l'Italia. Non ha menzionato i nomi specifici delle aziende, ma ha condiviso dettagli significativi riguardanti l'avanzamento delle discussioni.
Il ministro ha raccontato che una delegazione ministeriale ha fatto visita ai principali produttori cinesi di veicoli elettrici intorno alla metà di ottobre dell'anno scorso. Successivamente, "tre importanti attori" del panorama cinese dell'automotive elettrico hanno effettuato un viaggio in Italia. Lo scopo? Esaminare da vicino le potenzialità di investimento nel territorio italiano, includendo la valutazione di specifiche aree per la possibile edificazione di nuovi stabilimenti.
La comunicazione tra queste aziende pionieristiche in Cina ed i rappresentanti italiani non si è interrotta. Il Ministro ha enfatizzato come queste corporazioni abbiano rivisto in positivo la loro percezione sull'Italia, dissipando qualsivoglia preconcetto iniziale sull'ambiente di affari e sulle opportunità che il Paese offre nel settore dell'auto elettrica.
Questi sviluppi segnano un passo importante nell'attrazione di investimenti esteri nell'ambito della mobilità sostenibile e rafforzano ulteriormente i legami economici e tecnologici tra Italia e Cina, soprattutto nell'innovativo settore delle auto elettriche. La continuità di queste discussioni potrebbe tradursi in significative opportunità economiche, tecnologiche e di sviluppo per l'Italia, consolidando la sua posizione nel mercato globale dell'automotive elettrico.
Italia e Cina: nuove frontiere nel settore auto elettrica
Investimenti cinesi in vista per il rinforzo dell'industria italiana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Collegate
Tensioni Cina-Usa su automotive
Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata
Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue