Press
Agency

Ravenna: in arrivo 300 colonnine auto

L'Unione della Romagna faentina avvia individuazione operatori

Ripartito il piano urbano della mobilità sostenibile dell’Unione della Romagna faentina, che raduna sei Comuni della provincia di Ravenna: è prevista l'installazione di almeno 295 nuove colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche: 228 a Faenza, 14 a Brisighella, 4 a Casola Valsenio, 23 a Castel Bolognese, 13 a Riolo Terme e altrettanti a Solarolo. Sospesa dopo l'alluvione, al via l'individuazione degli operatori che si occuperanno di posa e gestione. 

L'obiettivo è quello di avere pari un punto di rifornimento di energia elettrica ogni sei veicoli a batteria o ibridi già immatricolati. Le proposte presentate dagli operatori interessati a partecipare al progetto coprono l’intero fabbisogno attuale. Alcuni di questi hanno manifestato la propria disponibilità ad aggiungere ulteriori stazioni di ricarica, laddove ve ne fosse necessità. 

L'Unione della Romagna faentina assicura che la distribuzione delle colonnine sarà quanto più possibile omogenea e bilanciata sul territorio, tenendo conto delle zone residenziali, produttive, quelle che presentano servizi e quelle che presentano diversi flussi di traffico. I punti di ricarica dovranno essere disponibili 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Entro i prossimi tre mesi dovrebbero essere sottoscritte le convenzioni con gli operatori economici.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue