Press
Agency

Porti Ancona ed Ortona: banchine elettrificate nel 2026

Assegnato appalto, valore contrattuale lavori circa 4,3 milioni di Euro

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Vincenzo Garofalo, ha affidato i lavori per la realizzazione del sistema di elettrificazione delle banchine (cold-ironing) nei porti di Ancona e di Ortona. Ciò consentirà alle navi di spegnere i motori quando arrivano in porto ad Ancona ed alimentarsi di elettricità da terra, mentre ad Ortona l'energia servirà alle gru posizionate nelle banchine. 

"Compiamo un ulteriore passo nella costruzione di un sistema portuale innovativo e sostenibile Il nostro obiettivo è quello di potenziare le infrastrutture materiali ed immateriali necessari allo sviluppo dei traffici marittimi che interessano il porto di Ancona. Un progetto di rilievo che coinvolge tutte le banchine del porto storico dove ormeggiano i traghetti e che nasce con lo scopo di realizzare uno scalo sempre più green, diminuendo l’impatto ambientale e migliorando il rapporto con la città", afferma Garofalo

L’obiettivo è quello di adeguare i porti ai nuovi standard e renderli più rispettosi dell’ambiente. L’appalto integrato, che include progettazione esecutiva e realizzazione delle opere, è stato affidato per un importo contrattuale di circa 4,3 milioni di Euro. Affidamento avvenuto con un mese di anticipo rispetto al 31 marzo, termine ultimo indicato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue