Il porto di Civitavecchia dimostra la sua robustezza economica ed operativa con l'annuncio dell'autorizzazione, da parte del ministero delle Infrastrutture e dell'Autorità di sistema portuale (Adsp), di incrementare l'organico della Compagnia portuale locale attraverso l'inserimento di 37 nuovi addetti. Tale decisione rispecchia i positivi andamenti nei segmenti delle crociere, del trasporto ro/ro passeggeri, e del settore automotive.
Il presidente dell'Adsp Mtcs, Pino Musolino, ha evidenziato come, nonostante le sfide poste da un contesto internazionale instabile, il porto sia riuscito ad espandersi in termini di traffico, contribuendo parallelamente alla creazione di posti di lavoro e puntando ad una rinascita dei porti nella Regione Lazio.
Musolino ed il suo ufficio per il lavoro portuale sono stati elogiati per il supporto nel processo di autorizzazione. Parimenti apprezzamento è stato espresso verso la Direzione generale porti del ministero delle Infrastrutture e trasporti, gli uffici amministrativi della Compagnia portuale di Civitavecchia ed Ancip per il loro ruolo ed assistenza continua.
Patrizio Scilipoti, presidente della Compagnia portuale di Civitavecchia, ha sottolineato l'importanza di questo traguardo per la stabilizzazione professionale di 37 lavoratori temporanei, considerandolo una testimonianza della solidità gestionale ed organizzativa della compagnia. Questa mossa rappresenta anche una risposta a coloro che criticano l'utilizzo di forme lavorative flessibili nel settore portuale, confermando il valore e la necessità di tale approccio dinamico nel contesto attuale.
Espansione organico porto di Civitavecchia
Rafforzamento team alla luce aumento traffici
Civitavecchia, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Porto di Napoli, aliscafi bloccati da grandi navi passeggeri
Il senatore Silvestro ha denunciato la problematica che ostacola la mobilità dei mezzi di linea
Il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro ha denunciato i gravi disagi provocati dalla presenza di grandi navi passeggeri presso il porto di Napoli che ostacolano la quotidiana mobilità dei mezzi d... segue
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue