Il porto di Civitavecchia dimostra la sua robustezza economica ed operativa con l'annuncio dell'autorizzazione, da parte del ministero delle Infrastrutture e dell'Autorità di sistema portuale (Adsp), di incrementare l'organico della Compagnia portuale locale attraverso l'inserimento di 37 nuovi addetti. Tale decisione rispecchia i positivi andamenti nei segmenti delle crociere, del trasporto ro/ro passeggeri, e del settore automotive.
Il presidente dell'Adsp Mtcs, Pino Musolino, ha evidenziato come, nonostante le sfide poste da un contesto internazionale instabile, il porto sia riuscito ad espandersi in termini di traffico, contribuendo parallelamente alla creazione di posti di lavoro e puntando ad una rinascita dei porti nella Regione Lazio.
Musolino ed il suo ufficio per il lavoro portuale sono stati elogiati per il supporto nel processo di autorizzazione. Parimenti apprezzamento è stato espresso verso la Direzione generale porti del ministero delle Infrastrutture e trasporti, gli uffici amministrativi della Compagnia portuale di Civitavecchia ed Ancip per il loro ruolo ed assistenza continua.
Patrizio Scilipoti, presidente della Compagnia portuale di Civitavecchia, ha sottolineato l'importanza di questo traguardo per la stabilizzazione professionale di 37 lavoratori temporanei, considerandolo una testimonianza della solidità gestionale ed organizzativa della compagnia. Questa mossa rappresenta anche una risposta a coloro che criticano l'utilizzo di forme lavorative flessibili nel settore portuale, confermando il valore e la necessità di tale approccio dinamico nel contesto attuale.
Espansione organico porto di Civitavecchia
Rafforzamento team alla luce aumento traffici
Civitavecchia, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani
Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore
Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue
Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri
Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile
Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue