Press
Agency

In Puglia "serve una svolta sul trasporto pubblico"

Camere di commercio: "La politica metta in campo una strategia di ampio respiro"

La Camera di commercio di Lecce, assieme a quelle di Taranto e Brindisi, ha chiesto di rimettere al centro dell’agenda politica regionale il tema del trasporto pubblico, di quello aereo e ferroviario in Puglia, con l'obiettivo comune di far crescere il Salento. Un invito che arriva dopo essere riusciti ad evitare che il vettore aereo di bandiera ITA Airways cancellasse dal primo aprile i collegamenti fra l'aeroporto di Brindisi e lo scalo di Milano-Linate.

È "positivo essere riusciti a evitare la cancellazione di uno dei tre voli giornalieri operati da ITA da Brindisi per Milano e aver ottenuto, dall'1° aprile lo stesso numero di collegamenti da e per Roma: quattro durante l’estate, anche se come accade nel periodo invernale i voli garantiti da ITA, da e per la capitale, sono appena due in andata ed altrettanti al ritorno", hanno detto il presidente della Camera di commercio di Lecce Mario Vadrucci, ed il vicepresidente Confapi Lecce Giuseppe Petracca.

"Una drastica riduzione dei collegamenti -hanno aggiunto i due- è una situazione inaccettabile per le realtà produttive del territorio. Servirebbe la stessa attenzione anche per i collegamenti ferroviari. È incredibile che nel 2024 per percorrere i quasi 500 km che separano Lecce da Roma servano quasi sei ore di treno mentre da Roma a Milano, per una distanza analoga, se ne impieghino appena tre. La politica metta in campo una strategia di ampio respiro".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue