Press
Agency

Germania: incendio blocca fabbrica Tesla

Gruppo estremista di ambientalisti ha rivendicato attacco

Interrotta la produzione di auto elettriche nella fabbrica tedesca di Grünheide di proprietà della casa automobilistica Tesla, specializzata nella costruzione di veicoli a batteria. A causare lo stop è stato l'incendio ad un traliccio dell'elettricità che ha bloccato la fornitura di corrente nelle vicinanze di Berlino, dove si trova lo stabilimento. Il gruppo estremista "Vulkangruppe" ha rivendicato l'attacco incendiario. 

"Oggi abbiamo sabotato Tesla", si legge in un proclama, rilanciato dall'agenzia di stampa tedesca "Deutsche Presse-Agentur" (Dpa). La natura dolosa sarebbe collegata alle proteste in corso da alcuni giorni da parte degli ambientalisti, contrari all'espansione dell'area dell'impianto. Il nome del gruppo era già noto per un altro attacco, avvenuto nel 2021, sempre contro la casa automobilistica Tesla. 

Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, i vigili del fuoco sono intervenuti nell'area di Gossen-Neu Zittau, nel distretto di Maerkisch Oderland, intorno alle ore 5:15 del mattino. Un portavoce delle autorità locali ha comunicato che l'incendio ha causato un'interruzione di corrente nella zona circostante, ma non è chiaro se l'impianto di Tesla abbia subito danni. Il portavoce della polizia, Roland Kamenz, ha dichiarato che "si indaga in tutte le direzioni".

Collegate

Germania: fabbrica Tesla resta ferma

Produzione di auto bloccata fino al 17 marzo dopo un incendio doloso

Un portavoce della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha dichiarato che il suo stabilimento di Grünheide, in Germania, dovrebbe rimanere senza... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue