Press
Agency

A Brescia primo hub di auto elettriche in Italia

Operatore prevede di replicare progetto in altre città

Apre in Italia il primo hub di ricarica per auto elettrice. Si chiama E-Gap Station e prende il nome dall'omonimo operatore che gestisce la struttura che si trova nella città di Brescia, in Lombardia. Si tratta di un edificio al cui interno sono ospitate sei colonnine ed un’area lounge con divanetti e tavolini, per offrire ai clienti la possibilità di attendere in relax che la propria vettura venga rifornita di energia. 

Questa novità "conferma la nostra eccellenza sotto il profilo dell’innovazione, dell’avanguardia tecnologica e della creazione di un servizio di ricarica ultra-fast, facile e flessibile. La struttura contribuisce alla trasformazione delle città in Smart City e rappresenta un passo avanti verso una mobilità sempre più accessibile e sostenibile, in linea con gli obiettivi Net Zero richiesti dall’Europa", spiega Eugenio de Blasio, presidente e fondatore dell'operatore. 

La stazione di ricarica conta sei colonnine: due a corrente continua (150 kW di potenza massima) e quattro a corrente alternata (da 22 kW). L’energia utilizzata all'interno della struttura proviene da una batteria da 200 kWh che, attraverso un controllo computerizzato, distribuisce l'elettricità in base alla domanda sulle singole prese. L'operatore prevede di replicare il progetto in altre città.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue