Press
Agency

Daimler Truck definisce standard dei concessionari

I camion elettrici tedeschi guadagnano quote di mercato in Nord America

La società automobilistica tedesca Daimler Truck, azienda legata a Mercedes-Benz ma specializzata nella costruzione di veicoli commerciali pesanti, ha avviato in Nord America un innovativo programma di certificazione per concessionari che vendono camion elettrici. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori e garantire loro un'assistenza di eccellenza. 

"Per i clienti che possiedono o acquistano un camion pesante elettrico si tratterà probabilmente della prima esperienza. Consideriamo nostra responsabilità supportarli nel loro viaggio. Per stimolare il mercato abbiamo bisogno di esperti, sicurezza e vogliamo garantire che la nostra rete di concessionari stabilisca standard elevati", ha affermato Drew Backeberg, vicepresidente senior Aftermarket di Daimler Truck North America. 

In una collaborazione con il Freightliner Dealer Council, associazione che raduna i venditori di veicoli, la casa automobilistica ha modellato un quadro di certificazione dei propri concessionari che dia assistenza ai clienti su alcune aree critiche: la sicurezza, la formazione del personale, l'implementazione di infrastrutture di ricarica, la creazione di aree di servizio, di strutture per lo stoccaggio delle batterie, la gestione dei ricambi. 

Un mossa pionieristica che arriva in un momento in cui i camion elettrici pesanti eCascadia ed i tir medi eM2 stanno guadagnando slancio operativo, essendo presenti in più di 50 flotte aziendali negli Stati Uniti. Daimler Truck ha fatto sapere che otto concessionarie hanno già soddisfatto questi rigorosi standard.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue