Press
Agency

Porto Genova velocizza procedure di soccorso

Concluso tavolo tecnico convocato dall’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale

Adottate nuove procedure di accesso dei veicoli di emergenza e di soccorso medico nel porto di Genova. Le nuove misure riguardano il ramo industriale della navalmeccanica di levante, il polo crociere, i traghetti nel bacino storico, l’area commerciale di Sampierdarena, il terminal container di Genova Pra’. L'annuncio è stato dato nelle scorse ore dal commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza

Le nuove norme di emergenza consentiranno interventi di soccorso più tempestivi. Le disposizioni prevedono: l’installazione di cartellonistica stradale, l’utilizzo di moderni sistemi di geolocalizzazione dei gate dei singoli terminal che facilitano un’immediata individuazione del luogo della richiesta di soccorso. L'autorità portuale assume il ruolo di regia del flusso delle comunicazioni di emergenza attraverso le proprie strutture di security. 

L'iniziativa è il risultato ottenuto, nel corso di diversi incontri tenuti fra l'Autorità portuale, il servizio Nue 112, il soccorso medico 118, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Genova, la Capitaneria di Porto, la Struttura complessa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl 3, rappresentati dell’impresa di manovra ferroviaria Fuorimuro, i delegati del terminal Psa Pra’, le parti sindacali e datoriali.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue