Press
Agency

Mar Rosso: attaccata nave, tre vittime

Missile centra mercantile, evacuate 23 persone a bordo

Evacuati oggi, giovedì 7 marzo, 20 membri d'equipaggio e tre guardie armate a bordo della nave "True Confidence" che nella giornata di ieri, mercoledì 6, era stata colpita da un missile sparato dalle milizie ribelli yemenite Houthi. Tre marittimi a bordo avevano perso la vita a causa dell'attacco. L'operazione di messa in sicurezza è stata eseguita da un'unità marittima militare indiana nelle acque del Mar Rosso. 

La nave "True Confidence", battente bandiera delle Barbados, è di proprietà della società giapponese Olamar Navegacion ed è gestita da una compagnia di trasporto cargo greca. L'unità marittima ha una lunghezza di 183 metri ed una larghezza di 32. Secondo quanto si apprende era partita il 21 febbraio scorso dal porto asiatico di Singapore ed era diretta allo scalo di Khalifa, negli Emirati Arabi Uniti. 

Il raid è avvenuto a circa 50 miglia nautiche al largo della città di Aden, nello Yemen. Dopo l'attacco, si era sviluppato un incendio a bordo, che ha reso inservibile la nave. Si tratta del primo raid condotto contro una nave nel Mar Rosso ad avere provocato vittime civili, da quando le milizie Houthi hanno cominciato ad attaccare i mercantili in transito.

Collegate

Mar Rosso: attaccate quattro navi

La rivendicazione del gruppo yemenita Houthi

Quattro navi commerciali sarebbero state attaccate nelle ultime ore dal Gruppo Houthi. Continua dunque il lancio di razzi e missili contro unità marittime che attraversano il Maro Rosso e le acque antistanti... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue