Press
Agency

Trenitalia: modifiche circolazione linea Roma-Firenze

A seguito di interventi infrastrutturali a marzo (9-10 e 23-24)

Nei giorni 9-10 marzo e 23-24 marzo, a seguito di lavori infrastrutturali sulla linea ad alta velocità tra Roma e Firenze, i treni ad alta velocità, gli Intercity e i treni del Regionale di Trenitalia subiranno alcune modifiche alla circolazione, con allungamenti dei tempi di viaggio, deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni. 

I lavori dureranno 24 ore (dalle ore 14:20 del sabato alle 14:20 della domenica) e potranno determinare per Frecce, Intercity, Eurocity e Euronight aumento dei tempi di percorrenza fino a 80 minuti. Il viaggio sui treni del Regionale, invece, potrà durare fino a 60 minuti in più. 

Nella giornata di sabato 9 marzo 70 Frecce e 19 Intercity ed Intercity Notte subiranno cancellazioni o deviazioni sulla linea lenta tra Settebagni e Orte, con aumento dei tempi di percorrenza fino a 80 minuti. Alcune delle Frecce cancellate sono quelle che viaggiano tra Salerno e Roma, tra Salerno e Milano e tra Salerno e Torino; quelle dirette a Genova, Mantova e Brescia e quelle che viaggiano verso sud tra Bardonecchia, Roma e Salerno. I treni del Regionale che subiranno cancellazioni e deviazioni di percorso tra Settebagni ed Orte sono 49, tra cui alcuni di quelli che viaggiano nel Lazio ed alcuni di quelli che collegano il Lazio con Toscana, Umbria e Marche. Registreranno aumento dei tempi di percorrenza fino a 50 minuti, limitazioni ad Orte/Fara Sabina o a Roma-Tiburtina/Roma-Ostiense e modifiche di orari. 

Domenica 10 marzo, invece, gli interventi infrastrutturali avranno impatti su 65 Frecce che subiranno cancellazioni e deviazioni sulla linea lenta tra Settebagni ed Orte, con aumento dei tempi di percorrenza fino a 80 minuti; 4 Intercity e Intercity Notte subiranno deviazioni sulla linea lenta tra Settebagni e Orte, con aumento dei tempi di percorrenza fino a 60 minuti. Alcuni dei treni ad alta velocità cancellati sono quelli che viaggiano verso nord e collegano Benevento a Roma, Milano, Torino e Bardonecchia e quelli che viaggiano verso sud da Genova a Roma e tra Milano e Roma. I treni del Regionale che subiranno cancellazioni e deviazioni di percorso tra Settebagni e Orte sono 26, tra cui alcuni di quelli che viaggiano nel Lazio e alcuni di quelli che collegano il Lazio con Toscana, Umbria e Marche.

Registreranno aumento dei tempi di percorrenza fino a 60 minuti, limitazioni ad Orte/Fara Sabina o a Roma Tiburtina/Roma-Ostiense e modifiche di orari. 

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati.

Informazioni di dettaglio disponibili sul sito dedicato (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring su App di Trenitalia. Attivo il call-center gratuito 8008920.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Trenitalia: modifiche circolazione linea Roma-Firenze nel fine-settimana 23-24

A seguito di interventi infrastrutturali; rallentamenti lunedì 25 per lavori potenziamento Orte-Roma

Nei giorni 23 e 24 marzo sono previsti i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea ad alta velocità tra Roma e Firenze che determineranno un conseguente miglioramento della regolarità della c... segue

Linea direttissima Roma-Firenze: modifiche a circolazione per treni AV, Intercity e regionali

Dalle 14:30 del sabato alla stessa ora della domenica nei week-end 24-25/2, 9-10/3 e 23-24 marzo

Nel prossimo fine-settimana, sabato 24 e domenica 25 febbraio, e nei fine-settimana del 9-10 marzo e del 23-24 marzo, sono previste lungo la direttrice AV modifiche alla circolazione dei treni con cancellazioni... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue