Press
Agency

Venezia: altra settimana senza tram

Bus sostitutivi dall'Azienda veneziana mobilità sulle linee Mestre-Venezia e Marghera

Al via una nuova settimana senza tram sulle due linee di Mestre-Venezia e Marghera. I 21 mezzi pubblici su rotaia sono sostituiti in questo momento dagli autobus messi in campo dall'Azienda veneziana della mobilità (Avm). Restano confermati i 10 giorni di fermo, per un massimo di due settimane di stop, in attesa che venga messo in sicurezza il tratto di binari in via San Donà, nel comune di Venezia. 

"A ben quattro metri di profondità sotto alla piattaforma è ceduta la parete della camera di ispezione dell'incrocio delle fognature di via Marmarole-via San Doni, proprio all'altezza della Coop, una camera di tre metri per due a una profondità di quattro. Il cedimento ha creato una voragine di risucchio che ha a sua volta causato lo smottamento che ha messo in crisi il sistema della tranvia", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità, Renato Boraso

A causare lo stop alla circolazione dei tram, uno smottamento sotterraneo che si è verificato lunedì scorso, 4 marzo. Un improvviso cedimento dell’asfalto in via San Donà, in corrispondenza con l’incrocio con via delle Marmarole ed a pochi passi dalla fermata del tram Pasqualigo, ha rivelato una voragine per la quale è stata sospesa la linea del tram ed istituito un senso unico alternato. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue