Press
Agency

Alessandria: apre bando per interporto

Al via la gara per la progettazione; sul piatto ci sono 250 milioni di Euro

Al via il bando per la progettazione dell'interporto di Alessandria, in Piemonte. L'area avrà una superficie di 1 milione di metri quadrati, con tre gru da 40 tonnellate alte 45 metri capaci muovere le merci sui binari per 750 metri. Presenti due corsie stradali per i camion e quattro per lo stoccaggio dei container. Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato l'avvio della gara per disegnare il futuro del trasporti su merci in Piemonte. 

Va benissimo il progetto "purché porti benefici alla collettività". "Dobbiamo puntare ad offerte di qualità, perché la logistica sia in grado di attrarre anche nuove aziende ad alta tecnologia. Facciamo ripartire le merci, ma facciamo ripartire anche le persone", spiega il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante

Il progetto verrà realizzato in base allo studio di fattibilità già pronto. Sul piatto ci sono 250 milioni di Euro di risorse pubbliche già annunciate, con i primi 100 milioni che dovrebbero arrivare già quest'anno. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha auspicato l'apertura del cantiere entro il 2025. L'obiettivo è rispondere alle esigenze della logistica e stimolare investimento privati. Il bando di gara scade il 3 giugno 2024.

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue