Press
Agency

Crociere: gli americani amano la laguna

Molti passeggeri d'oltreoceano prenotati sulle 33 navi delle compagnie di navigazione luxury

I nordamericani amano la laguna di Venezia. È quanto confermano le prospettive 2024 nel settore dei viaggi di piacere via mare. È previsto l'arrivo di moltissimi passeggeri d'oltreoceano, imbarcati nelle 33 navi da crociera delle compagnie di navigazione Viking Cruises, Azamara Club Cruises, The Ritz Carlton, che fino al 31 ottobre si alterneranno nella marittima di Isola Saloni, al porto di Chioggia. 

"I primi riflessi positivi della crocieristica si sono già visti nel 2023. Per il 2024 abbiamo chiesto di conoscere in anticipo le date degli arrivi, per evitare le continue rincorse dell'anno scorso, e di essere maggiormente coinvolti", spiega il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia, Alessandro Da Re

Gli fa eco il presidente di Federalberghi, Giuliano Boscolo Cegion: "Abbiamo ospitato una trentina di crocieristi americani che sono arrivati dal 'Marco Polo' alcuni giorni prima dell'imbarco. Altri viaggiatori dal Nord Europa non hanno pernottato, ma ci hanno chiesto servizi alberghieri a supporto della giornata al mare. Finora era aperto solo uno, ma brevissimo apriranno anche altri. I pernottamenti si allungheranno ed i numeri andranno ad aumentare". 

Le tre compagnie di navigazione internazionali che hanno scelto il porto di Chioggia operano nella fascia luxury con a bordo passeggeri altospendenti, che quando scendono dalla nave cercano negozi di abbigliamento di marca, scarpe made in Italy, grandi hotel, gioiellerie, oreficerie, ma anche ristoranti tipici dove assaggiare i prodotti locali ed angoli tipici per ammirare un angolo di Italia tra i più belli della Penisola. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue