Press
Agency

Più bici elettriche in Italia

È quanto emerge da un'analisi condotta

Gode di buona salute la mobilità sostenibile su due ruote in Italia. Considerando invece il settore nel suo complesso, ossia le auto e le moto a batteria, il Belpaese mostra una ripresa ma resta ancora indietro rispetto ad altri Stati membri dell'Unione europea. È quanto emerge dal rapporto annuale "White Paper", giunto all’ottava edizione, stilato da Repower, che sottolinea però come le abitudini dei consumatori siano decisamente cambiate. 

Il rapporto fra gli italiani e le bici elettriche è un amore appassionato. Il mercato mostra una forte crescita: erano 56.000 nel 2015 e sono arrivate a 337.000 del 2022, con un rallentamento nel 2023. Fa da contraltare il crollo del -26,3% negli acquisti di moto e scooter a batteria (+16% con motore termico), performance su cui ha impattato negativamente la fine prematura degli incentivi governativi. 

"Sicuramente stiamo cambiando il nostro modo di muoverci: per avanzamento tecnologico, convenienza economica ed accresciuta coscienza ambientale", ha dichiarato Fabio Bocchiola, amministratore delegato di Repower. Uno dei dati più interessanti emersi infatti è che ci sono il 9% di utilizzatori di veicoli elettrici che ricorre al noleggio ed allo sharing. Si tratta di una percentuale più che doppia rispetto alla quota di proprietari puri.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue