Press
Agency

Arrivano le auto cinesi di Xiaomi

Programmate entro marzo prime consegne di veicoli elettrici

La società cinese Xiaomi, specializzata nel campo dell'elettronica di consumo, inizierà a marzo 2024 le consegne del suo primo veicolo elettrico nel mercato cinese. Si tratta della discesa in campo da parte di uno dei colossi globali della telefonia nel più grande mercato automobilistico del mondo. Una mossa che arriva in un periodo in cui è in atto una vera e propria guerra dei prezzi nel settore automotive, determinata da una forte concorrenza. 

"Le auto di Xiaomi stanno passando da zero ad uno in una fase di crescita molto diversa ed affrontano aspettative degli utenti molto diverse rispetto a quando i nostri smartphone passavano da zero ad uno 14 anni fa. Le nostre auto devono essere diverse e l'aspetto più importante è la tecnologia intelligente", ha dichiarato l'amministratore delegato Lei Jun

 Si tratta di una mossa con cui Xiaomi cerca di diversificare il suo business poiché la domanda di smartphone è stagnante. Il produttore cinese ha comunicato che i clienti possono ordinare la nuova berlina Speed Ultra 7 (SU7) in 59 negozi situati in 29 città cinesi. La vettura è dotata di un ecosistema appositamente pensato per i clienti dei suoi popolari telefoni. Le prime consegne sono previste per il 28 marzo 2024.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue