Press
Agency

Arrivano le auto cinesi di Xiaomi

Programmate entro marzo prime consegne di veicoli elettrici

La società cinese Xiaomi, specializzata nel campo dell'elettronica di consumo, inizierà a marzo 2024 le consegne del suo primo veicolo elettrico nel mercato cinese. Si tratta della discesa in campo da parte di uno dei colossi globali della telefonia nel più grande mercato automobilistico del mondo. Una mossa che arriva in un periodo in cui è in atto una vera e propria guerra dei prezzi nel settore automotive, determinata da una forte concorrenza. 

"Le auto di Xiaomi stanno passando da zero ad uno in una fase di crescita molto diversa ed affrontano aspettative degli utenti molto diverse rispetto a quando i nostri smartphone passavano da zero ad uno 14 anni fa. Le nostre auto devono essere diverse e l'aspetto più importante è la tecnologia intelligente", ha dichiarato l'amministratore delegato Lei Jun

 Si tratta di una mossa con cui Xiaomi cerca di diversificare il suo business poiché la domanda di smartphone è stagnante. Il produttore cinese ha comunicato che i clienti possono ordinare la nuova berlina Speed Ultra 7 (SU7) in 59 negozi situati in 29 città cinesi. La vettura è dotata di un ecosistema appositamente pensato per i clienti dei suoi popolari telefoni. Le prime consegne sono previste per il 28 marzo 2024.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue