Press
Agency

Rimorchiatori Mediterranei riceve nuovo mezzo

Entra in flotta il "San Vitale" che sarà operativo nei porti della Sicilia

La società Rimorchiatori Mediterranei (Gruppo Msc), terzo operatore del settore a livello mondiale, ha annunciato di avere ricevuto una nuova unità marittima: si tratta del "San Vitale" che è destinato all'azienda controllata Rimorchiatori Augusta, operativa in Sicilia nei porti di Augusta, Catania, Messina, Milazzo, Pozzallo e Siracusa. La consegna segue di qualche mese quella del gemello "Ortigia", avvenuta nell'ultima settimana del 2023. 

"Queste due nuove unità testimoniano l'attenzione del gruppo Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della propria flotta con mezzi di ultima generazione sempre più rispettosi dell'ambiente", spiega Matteo Coppari, amministratore delegato di Rimorchiatori Mediterranei. Gli fa eco Alberto Dellepiane, Managing Director Italia dell'azienda: "La consegna dei due nuovi rimorchiatori si inserisca nel piano pluriennale di Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della flotta". 

Il "San Vitale" è stato costruito dalla società turca Sanmar, tra i principali cantieri del Mediterraneo per la costruzione di rimorchiatori. L'unità marittima, a basso impatto ambientale, misura 24,4 metri di lunghezza, 12 metri di lunghezza e ha un pescaggio di 5,45 metri. Ha una velocità massima di 12,5 nodi e può ospitare a bordo fino a sette membri d'equipaggio. Sale così ad oltre 170 mezzi la sua flotta che opera in 18 porti in Italia ed all'estero. 

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue