Press
Agency

Rimorchiatori Mediterranei riceve nuovo mezzo

Entra in flotta il "San Vitale" che sarà operativo nei porti della Sicilia

La società Rimorchiatori Mediterranei (Gruppo Msc), terzo operatore del settore a livello mondiale, ha annunciato di avere ricevuto una nuova unità marittima: si tratta del "San Vitale" che è destinato all'azienda controllata Rimorchiatori Augusta, operativa in Sicilia nei porti di Augusta, Catania, Messina, Milazzo, Pozzallo e Siracusa. La consegna segue di qualche mese quella del gemello "Ortigia", avvenuta nell'ultima settimana del 2023. 

"Queste due nuove unità testimoniano l'attenzione del gruppo Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della propria flotta con mezzi di ultima generazione sempre più rispettosi dell'ambiente", spiega Matteo Coppari, amministratore delegato di Rimorchiatori Mediterranei. Gli fa eco Alberto Dellepiane, Managing Director Italia dell'azienda: "La consegna dei due nuovi rimorchiatori si inserisca nel piano pluriennale di Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della flotta". 

Il "San Vitale" è stato costruito dalla società turca Sanmar, tra i principali cantieri del Mediterraneo per la costruzione di rimorchiatori. L'unità marittima, a basso impatto ambientale, misura 24,4 metri di lunghezza, 12 metri di lunghezza e ha un pescaggio di 5,45 metri. Ha una velocità massima di 12,5 nodi e può ospitare a bordo fino a sette membri d'equipaggio. Sale così ad oltre 170 mezzi la sua flotta che opera in 18 porti in Italia ed all'estero. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue