Press
Agency

Volkswagen guarda alla transizione elettrica

Antlitz (cfo): "Aumenteranno anche investimenti che raggiungeranno picco nel 2024"

Il management del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che la società è ben posizionata per gestire gli investimenti legati alla delicata transizione nell'industria automotive: ossia il passaggio dalla produzione di veicoli alimentati con motore endotermico (a benzina e diesel) a quelli equipaggiati con propulsore elettrico alimentato da un pacco batterie. Il 2024 sarà l'anno del picco di investimenti, fanno sapere da Wolfsburg.

"Abbiamo deciso di aumentare il dividendo per condividere i risultati finanziari con i nostri azionisti. Siamo confidenti ed ottimisti sul 2024: contiamo su un price mix favorevole grazie al lancio dei nuovi modelli e su una riduzione dei costi delle materie prime. Aumenteranno anche gli investimenti che raggiungeranno il picco nel 2024 per lanciare i prodotti, aumentare la capacità di produzione di batterie e crescere in Cina soprattutto nell'elettrico", ha dichiarato il direttore finanziario di Volkswagen, Arno Antlitz

Per quest'anno il Gruppo automobilistico prevede una crescita del mercato automobilistico globale pari al +3%: in Europa e negli Usa in aumento del +4%, mentre in Cina del +2%. "Ci aspettiamo di crescere negli Stati Uniti e di difendere la posizione in Europa, mentre in Cina potremmo perdere qualcosa soprattutto nell'elettrico", ha concluso Antlitz.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue