Press
Agency

Qual è il futuro delle crociere fino al 2050

Studio commissionato a società di consulenza

Cosa è necessario fare per delineare uno scenario realistico globale sui viaggi di piacere via mare da qui al 2050? La società italiana Rina, specializzata nella consulenza ingegneristica marittima, ha sottoscritto un contratto con la Cruise Lines International Association (Clia) per la realizzazione di uno studio funzionale alla redazione di un piano di investimenti per il futuro sostenibile dell’industria crocieristica. 

L'analisi si occuperà di monitorare tutte le aree del mondo al di fuori dell’Europa. Si concentrerà su una visione a 360° delle infrastrutture, delle esigenze energetiche e normative dell’industria crocieristica. L’obiettivo è quello di mappare lo stato attuale e gli sviluppi futuri dei porti, dei servizi connessi e dell’utilizzo dei combustibili alternativi. Un focus sarà dedicato all’impatto delle rotte e dell’operatività delle navi da crociera, sia in navigazione che in porto. 

Con lo studio commissionato alla società Rina, Cruise Lines International Association mira ad allineare l’industria crocieristica globale agli obiettivi di sostenibilità posti dall'International Maritime Organization (Imo) da raggiungere nel 2030 e nel 2050. Si tratta di una analisi molto importante in quanto Clia rappresenta il 95% della flotta globale di navi da crociera, svolge quindi un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo settore.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue