Press
Agency

Porto di Genova accoglie nave da record

Attracca "Msc Anita" lunga 366 metri con portata 16.000 Teu

Nuovo record per il porto di Genova. Il terminal container Psa Sech ha accolto per la prima volta una nave da 16.000 Teu: si tratta dell'unità marittima "Msc Anita". Abbattuto il precedente primato detenuto fino ad oggi dalla nave Cma Cgm "Scandola", che aveva una capacità di circa 15.000 Teu. 

"Con questo attracco il terminal Psa di Sech batte il record precedente di attracchi delle grandi navi, che apparteneva alla portacontainer Cma Cgm Scandola, costruita nel 2020, con una capacità di 15.128 Teu, lunga 366 metri, 51,2 metri di larghezza ed ormeggiata a Psa Sech a gennaio 2022. Negli anni sono stati numerosi gli scali di portacontainer con oltre 365 metri di lunghezza e 14.000 Teu", fanno sapere i terminalisti di Psa Sech. 

La "Msc Anita" è una nave portacontainer battente bandiera della Liberia. È lunga 366 metri e larga 51, con un pescaggio di 13,8 metri. È stata costruita nel 2024 dal cantiere cinese Dalian Shipbuilding Industry, con sede nella provincia di Liaoning. Il mezzo è stato consegnato lo scorso 4 settembre 2023. È impiegata su rotte che collegano il Mediterraneo ai porti orientali: Shanghai, Ningbo, Yantian, Singapore, Genova, Fos-sur-Mer e Barcellona.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue