Press
Agency

Usa scommette sull'idrogeno

General Motors ottiene 90 milioni di dollari di finanziamento dal governo

Il Gruppo statunitense General Motors, specializzato nei settori automobilistico e motoristico, si è aggiudicato parte dei 90 milioni di dollari di finanziamento del dipartimento per l'energia degli Stati Uniti per lo sviluppo di soluzioni di mobilità che utilizzano l'idrogeno, come previsto dal programma "Nel Hydrogen US". Si tratta di una iniziativa varata dall'amministrazione Biden nel 2022. 

Il finanziamento verrà erogato all'americana General Motors e all'azienda norvegese Nel Asa. "Siamo grati per il supporto del Dipartimento dell'Energia che contribuirà ad accelerare la nostra ricerca e sviluppo risolvendo al tempo stesso le sfide chiave per il futuro dell'industria dell'idrogeno", ha dichiarato Kathy Ayers, vicepresidente ricerca e sviluppo di Nel Asa. 

L'obiettivo è quello di promuovere l'impiego di idrogeno pulito e dare il loro contributo alla decarbonizzazione dell'economia statunitense. Nel dettaglio, General Motors si occuperà della produzione di idrogeno, mentre circa il 10% del lavoro nell'ambito dei programmi di Ricerca e sviluppo sarà svolto dall'azienda norvegese.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue