Press
Agency

Usa scommette sull'idrogeno

General Motors ottiene 90 milioni di dollari di finanziamento dal governo

Il Gruppo statunitense General Motors, specializzato nei settori automobilistico e motoristico, si è aggiudicato parte dei 90 milioni di dollari di finanziamento del dipartimento per l'energia degli Stati Uniti per lo sviluppo di soluzioni di mobilità che utilizzano l'idrogeno, come previsto dal programma "Nel Hydrogen US". Si tratta di una iniziativa varata dall'amministrazione Biden nel 2022. 

Il finanziamento verrà erogato all'americana General Motors e all'azienda norvegese Nel Asa. "Siamo grati per il supporto del Dipartimento dell'Energia che contribuirà ad accelerare la nostra ricerca e sviluppo risolvendo al tempo stesso le sfide chiave per il futuro dell'industria dell'idrogeno", ha dichiarato Kathy Ayers, vicepresidente ricerca e sviluppo di Nel Asa. 

L'obiettivo è quello di promuovere l'impiego di idrogeno pulito e dare il loro contributo alla decarbonizzazione dell'economia statunitense. Nel dettaglio, General Motors si occuperà della produzione di idrogeno, mentre circa il 10% del lavoro nell'ambito dei programmi di Ricerca e sviluppo sarà svolto dall'azienda norvegese.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue