Press
Agency

Baglietto e Siman vincono gara per costruire navi militari

Unità marittime da 33 metri per addestrare i giovani della Marina militare italiana

Aggiudicato l'appalto per la costruzione di quattro navi "Tirma" per la Marina militare italiana. Si tratta di unità navali da 33 metri in acciaio che verranno utilizzate per l’attività di addestramento al Tirocinio di manovra. A vincere il bando di gara sono due società liguri: Siman Yachts, società specializzata nella costruzione di scafi in acciaio; e Baglietto Navy, divisione dell'omonimo Gruppo nautico specializzato in applicazioni militari. 

Le navi avranno una propulsione ad eliche con pale orientabili. Saranno in grado di raggiungere una velocità massima di 15 nodi. Ospiteranno in elevati standard abitativi un equipaggio di quattro persone fisse ed un massimo di 20 persone in addestramento dell’Accademia navale italiana. Potranno operare sia in mare aperto che in acque portuali, oltre che in bassi fondali senza assistenza di rimorchiatori ed in condizioni di mare avverso. 

Le unità marittime saranno destinate alle attività di istruzione per gli allievi dell’Accademia navale di Livorno. Queste navi serviranno ad addestrare il personale relativamente agli aspetti marinareschi e di condotta della navigazione. In particolare, permetteranno ai giovani allievi di familiarizzare con l’ambiente nave e soprattutto acquisire competenze relative alle manovre cinematiche e di ormeggio nonché alle attività di sicurezza.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue