Press
Agency

Porto Ancona: torna in auge progetto parcheggio

Struttura multipiano sarebbe destinata agli operai Gruppo Fincantieri

Riportato in auge il vecchio progetto del 2019 che prevedeva la costruzione di un parcheggio multipiano nel porto marchigiano di Ancona, presso l'Arco di Traiano. Si trattava di un'opera destinata ai crocieristi, ma che adesso avrebbe come utenti gli operai del Gruppo Fincantieri, il cui bacino è prossimo al raddoppio. A riportarla all'attenzione è Giacomo Bugaro, rappresentante del comune nel Comitato di gestione dello scalo marittimo. 

"Si tratta di un'iniziativa privata in capo a Fincantieri. L'idea, in passato non è stata portata avanti, recentemente ne abbiamo riparlato ma non c'è ancora una proposta ufficiale", ha spiegato Vincenzo Garofalo, presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, parlando del parcheggio che dovrebbe sorgere nell'area di Fincantieri, su cui c'era la concessione, oggi scaduta. 

Per realizzare il parcheggio multipiano ci sono sul piatto 80 milioni di Euro: 40 milioni garantiti dalla società Fancantieri, altri 40 milioni dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit). Il progetto dovrà prendere forma entro i prossimi tre anni. L'obiettivo è quello di porre fine alla sosta selvaggia all'interno dell'area portuale, funzionale allo stesso tempo per il raddoppio dello stabilimento del Gruppo. 

Collegate

Porto di Ancona: tutte le novità

Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo

Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo de... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue