Press
Agency

Test su neve per camion Mercedes

Prova estrema in Finlandia per il tir elettrico tedesco eActros 600

Al via la fase di produzione del nuovo camion elettrico eActros 600 sviluppato dal Gruppo automobilistico tedesco Mercedes-Benz. Si tratta di un passaggio fondamentale che arriva dopo che alcuni prototipi di tir hanno superato con successo gli ultimi test invernali effettuati in Finlandia, in condizioni meteo-climatiche estreme. Il lancio sul mercato è atteso entro fine anno. 

"Siamo in dirittura d'arrivo con le prove dell'eActros 600 e siamo estremamente soddisfatti dei risultati dei test. Sono orgoglioso di tutto il team che ha messo instancabilmente alla prova l'eActros 600 non solo nel caldo estremo dell'Andalusia, ma anche nel freddo pungente di Rovaniemi", ha dichiarato Christof Weber, responsabile Global Testing della società Mercedes-Benz Trucks. 

Il camion, equipaggiato con un pacco batterie da 600 kWh ed un sistema di ricarica rapida da 400 kW (salirà ad un Megawatt), ha un'autonomia di 500 km. I test sono stati effettuati da gennaio a marzo 2024 a Rovaniemi, città situata nella parte centrale della Finlandia. Si trattava di prove utili a testare la resa e l'affidabilità a pieno carico dei nuovi mezzi pesanti ad alimentazione elettrica, in particolare su lunghe tratte ed in condizioni climatiche avverse, con temperature minime arrivare a -35°.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue