Press
Agency

Auto elettriche: "Limite al 2035, una follia"

Ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini

"Prevedere che dal 2035 non si possano più né vendere né comprare auto se non elettriche è una follia figlia o dell'arroganza o di convenienza", ha affermato il ministro Infrastrutture e trasporti (Mit), Matteo Salvini, intervenendo ad un convegno sul Trasporto pubblico locale a Milano, intitolato "Guidare il cambiamento. Innovazione e sostenibilità per il trasporto pubblico locale del XXI secolo". 

"È un omicidio di un settore produttivo che non ha spiegazioni ambientali, economiche, sociali, industriali. Dobbiamo dire -ha proseguito il ministro- quello che magari è anche scomodo da dire, perché è più utile avere posizioni più sfumate", inoltre "mancano 80 giorni alle elezioni europee, bisogna essere politically correct, scusatemi se non sono arrivato in monopattino questa mattina, ma in diesel, ahimè". 

"Mentre stiamo dibattendo del solo elettrico -ha concluso Salvini- l'elettrico sarà una parte del tutto", insieme ad esempio "all'idrogeno, ma fingere che possiamo fare a meno dei combustili fossili e diesel è una follia. L'Europa dovrà tornare in dietro però intanto le case automobilistiche per qualche anno non avranno investito in ricerca e sviluppo".

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue