Press
Agency

Volvo riceve un ordine per 100 camion elettrici da Dfds

I nuovi mezzi saranno impiegati in nove mercati europei

Dfds, una delle più grandi compagnie di navigazione e logistica del Nord Europa, vede crescere la domanda di soluzioni di trasporto con un minore impatto ambientale. Per questo motivo, l'azienda ha piazzato un altro ordine per 100 camion elettrici Volvo. In precedenza ha acquistato da Volvo un totale di 125 camion elettrici pesanti. 

95 camion elettrici sono attualmente operativi in Svezia, Danimarca, Lituania, Belgio e Paesi Bassi, mentre i restanti 30 saranno consegnati nel corso del 2024. Grazie alla crescente flotta di camion elettrici, Dfds ha ridotto le emissioni di gas serra di 1516 tonnellate entro la fine del 2023.

I nuovi camion elettrici saranno impiegati in nove mercati europei, tra cui Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio e Svezia. I modelli dei camion saranno Volvo FH Electric e FM Electric, lanciati recentemente e più efficienti dal punto di vista energetico. 

Dfds ha attualmente la più grande flotta di camion elettrici pesanti in Europa ed è a buon punto per raggiungere l'obiettivo di avere almeno il 25% della flotta di camion elettrificati entro il 2030. 

Alcuni dei nuovi veicoli elettrici saranno utilizzati per il trasporto di merci da e verso lo stabilimento di assemblaggio Volvo Trucks di Göteborg. 

Dal 2019, Volvo Trucks ha consegnato camion elettrici a clienti in 45 Paesi di sei continenti. Attualmente Volvo offre la più ampia gamma di prodotti del settore con otto modelli elettrici, in grado di soddisfare un'ampia varietà di incarichi di trasporto all'interno e tra le città.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue