Press
Agency

Ducati da record con operatività migliore

E sette nuovi modelli in commercio nel 2024

L'anno migliore di sempre per Ducati. Nel 2023 la casa motoristica italiana, controllata dal Gruppo Volkswagen ma che ha il suo quartier generale a Borgo Panigale, in provincia di Bologna, ha registrato un risultato operativo pari a 112 milioni di Euro. Una performance che segna un +10,5% rispetto all'anno precedente, ma soprattutto un record storico per la società. 

"I risultati ottenuti confermano la validità delle scelte strategiche e della politica di investimenti autofinanziati che portiamo avanti da diversi anni. Abbiamo chiuso l'anno fiscale con un fatturato che supera di nuovo il miliardo ed un risultato operativo da record, a cui si aggiungono i successi nel racing che ci hanno visto per il secondo anno consecutivo diventare campioni del mondo in MotoGp e World Sbk", ha dichiarato Claudio Domenicali, amministratore delegato della società. 

Nel 2023 sono state consegnate 58.224 moto in tutto il mondo (in calo rispetto al 2022), terzo migliore risultato di sempre. Il fatturato fa segnare invece 1,06 miliardi di Euro, secondo miglior valore storico (era 1,09 miliardi nel 2022). Questi invece gli obiettivi per il 2024: sette nuovi modelli in commercio per ampliare la gamma di prodotti, tra cui Hypermotard 698 Mono e DesertX Rally, con cui Ducati entra nel mercato delle supermoto monocilindriche e nell'off-road.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue