Press
Agency

A Pinerolo quattro nuove colonnine auto

L'amministrazione programma l'installazione di altri 18 punti di ricarica

Inaugurate nelle scorse ore quattro nuove colonnine di ricarica per auto elettriche a Pinerolo, comune di 35.000 abitanti situato nella città metropolitana di Torino, in Piemonte. Si tratta dei primi punti di rifornimento di energia elettrica presenti nel territorio, finanziati con i fondi del progetto "Piter Alte Valli - Cuore delle Alte Valli - Cuore dinamico". 

"Lanceremo un bando per installarne e gestire altre 18 colonnine, anche nelle frazioni. Ci è stato chiesto di adeguarle anche per la ricarica di carrozzine elettriche, ma al momento ci sono già le Wall Box per e-bike, che possono essere utilizzate per questo scopo: una si trova in piazza Santa Croce, le altre vicino al centro sociale di Baudenasca ed alla stazione centrale", ha dichiarato l’assessore comunale alla Viabilità, Giulia Proietti

Le quattro stazioni di ricarica sono state installate in piazza Vittorio Veneto, in piazza Terzo Alpini, nel parcheggio dell’Agnelli (in via Brigata Cagliari) e nell'area industriale Porporata (via Carlo Borra). Le colonnine saranno gestite dell'azienda Iscat, presente all'inaugurazione con Andrea Barra, referente dell'Area mobilità elettrica. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue