Press
Agency

Shell mette le colonnine nei distributori

Il piano: ogni anno 500 stazioni saranno dotate di punti di ricarica per auto elettrica

La compagnia petrolifera britannica Shell ha annunciato un piano che prevede l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche in 500 distributori di carburante ogni anno. L'obiettivo della società è quello di installare 200.000 punti di rifornimento di energia elettrica entro il 2030, principalmente in Europa ed in Cina, riqualificando così la propria rete di distributori esistente. Una mossa che accelera la transizione energetica aziendale. 

Si tratta di una decisione che offre la massima comodità agli automobilisti di veicoli a batteria, che avranno come punto di riferimento per la ricarica del proprio mezzo le medesime stazioni di rifornimento di carburanti. Ma si tratta anche di una mossa che il management ha fatto con la consapevolezza che le numerose sfide imposte dalla transizione energetica avranno un alto costo per i colossi petroliferi.

Il problema è duplice: la conversione dei distributori di carburanti all'elettrico potrebbe determinare la perdita di occupazione nel ramo dei carburanti fossili; ma trovare nuovi terreni e preparare le infrastrutture che ospitano le colonnine è costoso. Shell, così come altri operatori, punta dunque a lavorare in sinergia con le parti coinvolte: c'è la certezza che entro il 2030 ci saranno più veicoli elettrici, meno consumo di benzina e gasolio, ma le emissioni di Co2 derivanti dai suoi prodotti diminuirebbero del 15-20%.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue