Press
Agency

Porto di Ortona: domenica inizia stagione 2024 crociere

Saranno 14 le toccate complessive di due navi

Debutta la stagione delle crociere 2024 nel porto di Ortona. Domenica 24 marzo alle 8 arriverà la nave "Artemis" della compagnia di navigazione Grand Circle Cruise Line. I crocieristi avranno una lunga giornata a disposizione per andare alla scoperta della città e del territorio. La nave ripartirà la sera alle 22. 

Saranno due le navi della Grand Circle Cruise Line, "Artemis" ed "Athena", entrambi del comparto delle piccole crociere, che arriveranno ad Ortona fino al 3 novembre per 14 toccate complessive, parte di un itinerario attraverso il mare Adriatico. A bordo delle due navi, ognuna dotata di 26 cabine, possono viaggiare 50 passeggeri e 21 componenti dell’equipaggio. 

“Le crociere sono in crescita ovunque –afferma il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo– perché rappresentano un modo di viaggiare sul mare sempre affascinante, che consente di visitare nello stesso periodo città e territori diversi. Per gli scali dell’Autorità di sistema portuale sono una porta d’ingresso per il turismo, uno strumento di conoscenza che spesso stimola le persone a tornare”.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue