Press
Agency

Contachilometri manomesso, 110 auto sequestrate

Il valore della frode in Sicilia ammonta complessivamente a circa 400.000 Euro

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sequestrato oltre 100 veicoli con contachilometri manomesso. È il frutto di una vasta operazione relativa alle frodi in commercio nel settore della compravendita di autoveicoli. Le "Fiamme Gialle" hanno scoperto che le vetture, dopo essere state modificate per renderle più appetibili sul mercato dell'usato, venivano vendute a prezzi concorrenziali.

L'attività ha preso spunto dall'analisi periodica delle compravendite effettuate da numerose concessionarie, i cui dati sono stati incrociati con le banche dati della motorizzazione civile, delle case automobilistiche e dell'apposito servizio fornito dal portale "Revisioni periodiche". 

Sono circa 110 le autovetture oggetto della frode, tutte sequestrate. Le indagini hanno permesso di scoprire che alcuni rivenditori avrebbero effettuato lo "schilometraggio" dei veicoli, per un totale di 10 milioni chilometri scalati, poi venduti ad ignari clienti, traendone significativi vantaggi sugli importi della rivendita: complessivamente circa 400.000 Euro, frutto di prezzi di compravendita aumentati rispetto al reale valore di mercato delle auto. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue