Press
Agency

In calo il prezzo del noleggio navi

Sceso a 3000 dollari il costo dei container sulle rotte Cina-Italia

Sceso a 3010 dollari a Feu il prezzo medio per il trasporto via mare di un container da 40 piedi. È la tendenza osservata nell’ultima settimana con una performance che fa segnare un calo del -5%. È quanto ha rilevato il World Container Index (Wci) elaborato dalla società di consulenza di settore Drewry. Si tratta di un valore che riporta le tariffe a livelli simili a quelli raggiunti nel gennaio 2024 (3072 dollari). 

La società di analisi Drewry ha detto di aspettarsi nelle prossime settimane ulteriori cali per le tariffe medie delle spedizioni in uscita dalla Cina, mentre non si è espressa rispetto all’andamento delle altre. Infatti, a trascinare verso il basso l’indice globale (calcolato sulla base dei dati relativi alle otto più importanti rotte mondiali) sono soprattutto i cali osservati per i noli delle spedizioni dalla Cina verso il Mediterraneo e verso il Nord Europa, dove si registra un calo pari al -8% in entrambi i casi. 

In particolare, il costo per l’invio di un container noleggiato dal porto cinese di Shanghai a quello italiano di Genova è sceso a 3382 dollari, un valore in ogni caso ancora superiore del +73% rispetto a quello di un anno fa. Invece, il costo per il nolo di un container spedito da Shanghai verso lo scalo marittimo di Rotterdam è calato a 3209 dollari, un prezzo che resta superiore del +115% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue