Press
Agency

Bruxelles investe su ricerca italiana per gomme usate

Progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento ottiene i fondi "Life Horizon Europe"

Il progetto "Norubtreet 4 Life" dell'Università di Trento, che studia soluzioni per il riutilizzo di componenti derivati dai pneumatici usati, ha ottenuto di recente un finanziamento europeo da 898.717 Euro nell'ambito del programma "Life Horizon Europe", che supporta interventi ed iniziative dedicate al miglioramento della qualità dell'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare.

Il gruppo di ricerca del dipartimento di Ingegneria industriale dell'ateneo altoatesino, guidato dal professore di Scienza e tecnologia dei materiali, Stefano Gialanella, si occuperà di capire come limitare l'impatto ambientale dei componenti derivati dai gomme usate. Lo studio si avvale di quattro partner: l'Istituto reale svedese di Tecnologia (Svezia), l'ateneo di Groningen (Olanda), l'università degli studi di Milano, la società italiana di pneumatici Marangoni. 

L'obiettivo della ricerca è quello di mettere a punto un processo di riciclaggio delle gomme di veicoli usate per creare nuove mescole per pneumatici nuovi e non inquinanti. In particolare le ruote saranno depurate da sostanze tossiche quali idrocarburi policiclici aromatici. Saranno dotati di una certificazione anche per le caratteristiche di basse emissioni atmosferiche e del relativo impatto tossicologico ed ambientale. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue