Press
Agency

Autostrade: "Più polizia per garantire sicurezza"

Lo chiede il segretario generale di Trasportounito Maurizio Longo

Trasportounito, l'associazione nazionale autotrasportatori professionali, denuncia la scarsa presenza di personale della Polizia per garantire la sicurezza sulle autostrade italiane, sempre più delegata ai dispositivi tecnologici quali telecamere di video sorveglianza ed altre innovazioni tecnologiche. Una dura critica contro la riforma del Codice della strada, che scommette proprio sulla logica della "repressione a distanza". 

"Non è riducendo all’osso il personale della polizia stradale e delegando le funzioni di controllo a telecamere, televisori e tutor che si garantiscono livelli di sicurezza adeguati sulle autostrade e sulle strade italiane", afferma Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, che sottolinea come l’organico della Polizia stradale sia ridotto del -30%, con pattuglie che nell’ultimo decennio sono scese di 110.000 unità. 

"L’installazione e l’uso di apparecchiature telematiche di controllo e di telecamere per accertamento remoto, finalizzate all’individuazione di numerose violazioni (quindi oltre ai limiti della velocità) -aggiunge- comporterà un’ulteriore riduzione della presenza su strada della polizia stradale e quindi si imporranno sistemi di contestazioni a distanza che non garantiscono né i cittadini né la sicurezza".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue