Press
Agency

Crisi Mar Rosso, Codici: impatto anche sulle crociere

Chi ha già prenotato informarsi su eventuali modifiche

Resta alta la tensione nel Mar Rosso. Una situazione che sta avendo pesanti ripercussioni, ci sono conseguenze anche per il settore delle crociere e su questo si concentra l’intervento dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino).

“La situazione nel Mar Rosso è estremamente delicata –afferma Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici– ed è difficile fare previsioni. Ovviamente c’è una scala di priorità, ma in questi casi bisogna tenere in considerazione tutto e per tutto intendiamo anche le conseguenze per chi ha prenotato una crociera. Si stanno registrando, infatti, diversi cambi di programma. Siccome non sempre le compagnie sono disponibili ed attente con i propri clienti, è meglio accertarsi che tutto sia in regola. Lo diciamo per esperienza, alla luce delle azioni legali che abbiamo avviato per chiedere il risarcimento di chi aveva acquistato un pacchetto turistico che è stato poi stravolto tra tappe cancellate e itinerari modificati, con la scusa di eventi imprevedibili che, invece, erano noti e su cui, quindi, si poteva intervenire per tempo”.

“Non sempre, purtroppo, le comunicazioni da parte delle compagnie sono tempestive e chiare –dichiara l’avvocato Stefano Gallotta, esperto di Codici per il settore viaggi e turismo–, anzi a volte capita che aggiornamenti sulla vacanza vengano forniti a ridosso della partenza, senza indicare le varie opzioni a disposizione dei clienti. Ricordiamo, quindi, che in caso di cancellazioni per causa di forza maggiore si ha diritto alla restituzione integrale in denaro ed in caso di nuovo itinerario si ha diritto a recedere o alla riduzione del prezzo se la variazione è peggiorativa. Attenzione, ci sono dei parametri a livello di tempistiche. Alla luce di quanto sta accadendo nel Mar Rosso, una situazione in continua evoluzione, il nostro consiglio è quello di informarsi per tempo sul viaggio prenotato. È bene verificare se ci sono dei cambi di programma così da potersi comportare di conseguenza, nel rispetto di diritti che ovviamente valgono anche in situazioni di emergenza come questa”.

L’associazione "Codici" fornisce assistenza ai consumatori anche per quanto riguarda le crociere, in caso di modifiche dell’itinerario, disservizi e disagi.

Collegate

Mar Rosso: attaccate quattro navi

La rivendicazione del gruppo yemenita Houthi

Quattro navi commerciali sarebbero state attaccate nelle ultime ore dal Gruppo Houthi. Continua dunque il lancio di razzi e missili contro unità marittime che attraversano il Maro Rosso e le acque antistanti... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue