Press
Agency

"Motor Show Bangkok": auto cinesi in prima linea

I produttori di veicoli elettrici del Dragone pronti a svelare nuovi modelli

Al via dal 27 marzo al 7 aprile 2024 il "Bangkok International Motor Show". Le case automobilistiche cinesi specializzate nella produzione di veicoli elettrici si preparano ad uno dei principali e più grandi eventi di settore che si tengono in Asia. Luci accese sulla crescente sfida in atto con i costruttori americani e giapponesi, che hanno a lungo dominato il mercato automotive thailandese. 

Oggi i media hanno dato ampio spazio ad un'anteprima che presenta il salone dell'auto: oltre ai colossi come Geely, Bid e Toyota erano presenti tanti nuovi marchi cinesi approdati di recente nel settore. Un'occasione per mettere in mostra le loro vetture, la loro tecnologia, i loro stand di eleganza e design.

Particolarmente attese le novità dei costruttori cinesi Geely, Zeekr e Xpeng Motors, che hanno in programma di svelare i loro ultimi modelli di veicoli elettrici che presto verranno commercializzati nel mercato thailandese e che faranno il loro debutto proprio all'evento. In particolare, la società Zeekr da giugno aprirà in in Thailandia 10 showroom, entrando in competizione con la connazionale Byd.

Quando

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue