Press
Agency

Italia: oltre 25 anni per rinnovare parco auto

È emerso da un'audizione di Unrae in Senato dedicata all'automotive nostrana

L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che per eliminare dalle strade italiane i veicoli più inquinanti occorreranno più di due decenni. È quanto emerso oggi nel corso di un'audizione in Senato dedicata allo stato dell'automotive nel nostro Paese. 

"Il parco circolante in Italia è uno dei più vecchi d'Europa, quasi un quarto del parco circolante è ante Euro 4 con un'età media di 12,5 anni: con dimensione del mercato attuale attorno a 1,6 milioni ci vorrebbero 26 anni per sostituirle, è un problema piuttosto serio sia dal punto di vista ambientale sia da quello della sicurezza", ha affermato il direttore generale di Unrae, Andrea Cardinale

"Questo -ha aggiunto- non è un dato consolidato ma si è creato dopo il fallimento della banca Lehman Brothers, perché siamo partiti da un'età media di 7,9 anni nel 2009 che non ha fatto altro che crescere, passata a 12,5 nell'arco di 14 anni". Unrae, sottolineando la situazione italiana, ha fatto anche un confronto con i Paesi europei: il parco circolante ha in Francia una media di 11 anni, in Germania di 10,1 e nel Regno Unito di 8,6.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue