Press
Agency

Riforma Codice stradale: Camera approva

Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima lettura

La Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge sulla riforma del Codice della strada: i voti favorevoli sono stati 163, i contrari 107. Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima lettura. Tra i punti chiave c’è l'abolizione del requisito dello "stato di alterazione" per configurare il reato di guida sotto l'effetto di droghe: basterà essere positivi al test per accertarne la presenza e far scattare la revoca della patente e la sospensione di tre anni.

"E' una bella giornata perché proprio in queste ore il Parlamento approva finalmente il nuovo Codice della strada che prevede più controlli, più educazione stradale, più rigore. Il disegno di legge sulla sicurezza stradale prevede più rigore per chi sbaglia, quindi ritiro della patente per chi guida ubriaco, drogato, per chi abbandona animali, per chi usa il telefonino", ha affermato il ministro Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini

"Sono belle giornate perché dobbiamo assolutamente ridurre quel numero superiore ai tremila morti sulle strade italiane che è una città che scompare ogni anno. Da ministro dei Trasporti voglio arrivare alla fine del mio mandato con strade più moderne, larghe, più sicure e meno morti sulla strada", ha concluso il ministro.

Collegate

Ministero Infrastrutture punta a riformare Codice della strada

Nuove norme in arrivo per la sicurezza stradale: l'obiettivo è luglio

Brevi. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, ha espresso l'auspicio che il nuovo Codice della strada possa essere approvato entro... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue