Press
Agency

Auto elettriche importate dalla Cina in aumento

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto nel Paese del Dragone

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto in Cina. Una percentuale che registra un lieve aumento rispetto alla performance 2023, anno in cui in Italia le immatricolazioni di auto importate dal Paese del Dragone ha raggiunto il 23%. È quanto emerge dal monitoraggio da un'analisi condotta da Transport & Environment, federazione europea specializzata nel settore trasporti ed ambiente. 

I dati confermano quanto messo in evidenza di recente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development). Le importazioni di auto a batteria prodotte in Cina hanno prodotto una crescita del +14% nel settore automobilistico europeo nel corso del solo 2023. Un commercio che sta avendo ripercussioni positive sui trasporti via mare, considerato che le auto viaggiano su nave. 

Transport & Environment ha sottolineato infine che ad oggi le importazioni in Europa dalla Cina sono state in gran parte costituite da veicoli del marchio statunitense Tesla, della romena Dacia e della tedesca Bmw. Tuttavia, l'organizzazione prevede che nel 2024 le case automobilistiche cinesi possano raggiungere una quota pari all’11% nel mercato europeo dei veicoli elettrici, salendo fino al 20% nel 2027.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue