Press
Agency

New York introdurrà tassa sul traffico

Cittadini in rivolta presentano ricorso in tribunale

La Metropolitan Transportation Authority (Mta) della città di New York, che si occupa della gestione del trasporto pubblico nella "Grande Mela", ha approvato l'introduzione di una tassa per i conducenti di veicoli che utilizzano la 60esima strada fra ore 5:00 e le 21:00. La nuova misura potrebbe entrare in vigore già alla metà del mese di giugno 2024. L'obiettivo dell'emolumento è quello di limitare il traffico. 

La tassa prevede il pagamento di 15 dollari per gli automobilisti che si trovano al volante di auto private di piccole dimensioni. Per i furgoni ed i piccoli camion l'imposta sarà di 24 dollari, mentre per i mezzi più pesanti l'emolumento sale a 36 dollari. Secondo le stime, questa nuova tassa porterà nelle casse pubbliche un miliardo di dollari in più ogni anno. 

La norma è stata pesantemente criticata dai cittadini e dal vicino Stato del New Jersey. Le autorità di New York hanno replicato che le entrate verranno utilizzate per migliorare i trasporti pubblici della "Grande Mela". Ma niente da fare: i cittadini hanno avviato un'azione giudiziaria che potrebbe far slittare l'entrata in vigore della tassa, approvata con 11 voti a favore ed uno contrario dall'amministrazione cittadina.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue