Press
Agency

A Pasqua 4 milioni di persone in viaggio

Anas rimuoverà 404 cantieri per garantire migliore percorribilità e prevenire disagi

Almeno quattro milioni le persone in viaggio a Pasqua. È quanto emerge dalle stime della società Anas (Gruppo Fs) che prevede 32 milioni di transiti sulla propria rete stradale ed autostradale tra le giornate di oggi e domani, giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2024. Per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione il gestore delle infrastrutture ha deciso di rimuovere 404 cantieri, il 63% del totale.

Una iniziativa che, in vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività, ha come obiettivo quello di migliorare la sicurezza stradale. Sui restanti 242 cantieri inamovibili Anas ha previsto invece un programma di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. Prevista una crescita del traffico superiore di circa il +15% nella giornata di oggi e di circa il +5% nella giornata di domani rispetto alla media settimanale. 

Sarà aumentata anche la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale: in azione 2050 persone a lavoro su turni, tra cui personale tecnico e di esercizio. Si aggiungono 230 addetti delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale, che si occuperanno di assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale 24 su 24. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue