Press
Agency

Al via Ztl estiva a Firenze

Decisione fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale

Al via il prossimo 4 aprile 2024 a Firenze la Zona a traffico limitato (Ztl) notturna estiva che proseguirà fino al 6 ottobre 2024. Avrà quindi una durata di sei mesi, con inizio dalle ore 23:00 della giornata di giovedì e fino alle 3:00 della domenica. Una decisione voluta dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Dario Nardella, e fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale. 

"La chiamano Ztl notturna estiva ma in realtà dura sei mesi. Da inizio primavera ad autunno già cominciato, altro che estiva. È un provvedimento che serve soltanto a riempire i parcheggi di prossimità della Ztl, quelli della Firenze parcheggi", denuncia il consigliere regionale Marco Stella (FI). 

Il provvedimento "penalizza le attività economiche del centro, dai ristoranti ai locali notturni, in quanto disincentiva i clienti a recarsi nell'area Unesco. Non si amministra così una città, con provvedimenti frettolosi e privi di logica, che cancelleremo quando conquisteremo Palazzo Vecchio". I divieti riguardano i settori della Ztl diurna in area A, B ed O cui si aggiungono in estate i settori G e F.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue