Press
Agency

Bando navi Guardia Costiera: un solo contendente

Il cantiere Fb Design vince gara per realizzare motovedetta d’altura

Un solo operatore ha superato i requisiti imposti dal bando per la realizzazione di una nuova motovedetta d’altura con funzioni di ricerca e soccorso (Sar, Search and Rescue) per la Guardia Costiera italiana. Si tratta del cantiere Fb Design, con sede a Lecco, unico ad avere superato la fase della valutazione tecnica delle offerte. 

La gara era stata indetta a dicembre 2023. Il cantiere leccese è stata l'unica delle due aziende ammesse alla procedura dopo un primo vaglio iniziale. L’altro contendente era la svedese Swede Ship Marine, azienda con sede a Fagerfjäll: nonostante l'esperienza specifica in questo tipo di unità, avrebbe presentato una documentazione carente, in particolare sui motori proposti, un deficit che non sarebbe non risolvibile con il ricorso in tribunale.

L'azienda di Annone Brianza, ha già realizzato simili navi per la Guardia di Finanza e per la Marina militare di Cipro. La gara per la nuova motovedetta d’altura della Guardia Costiera prevede la realizzazione di una unità tra i 14 e i 18 metri di lunghezza, velocità massima di 35 nodi a pieno carico, capacità di 24 persone. Il budget messo sul piatto è pari a 2,7 milione di Euro, ed include una opzione per la costruzione di altre 5 navi dello stesso tipo.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue