Press
Agency

Emanuele Orsini guiderà Confindustria

Sarà "una Confederazione che vorrà fare sintesi, piena di proposte in Italia ed in Europa"

Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria. Questo l'esito del voto degli industriali che lo ha designato prossimo leader dell'associazione che tutela gli interessi di oltre 150.000 aziende operanti nel settore manifatturiero e dei servizi in Italia. Dopo aver ricoperto la carica di presidente di Assolegno (dal 2013), nel 2017 è stato eletto presidente di Federlegno Arredo, dal maggio 2020 è vicepresidente di Confindustria con delega al credito.

"Dopo una campagna impegnativa, molto complicata, oggi siamo riusciti a ricompattare Confindustria come è giusto che sia perché deve guardare avanti, alla realtà dell'industria italiana". Sarà "una Confindustria che vorrà fare sintesi". Dovrà essere "piena di proposte in Italia ed in Europa", per "poter dare al Governo ed all'Europa soluzioni per la crescita delle nostre imprese", ha spiegato l'imprenditore emiliano. 

Orsini è nato a Sassuolo il 29 agosto 1973 da una famiglia che vanta una lunga tradizione imprenditoriale. Lasciata l’università, nel 1992 entra nell’azienda di famiglia Sistema Costruzioni, che opera nel settore dell’edilizia in legno e della logistica industriale, assumendo l’incarico di amministratore delegato nel 2014. Oggi la società è a capo di una rete composta da altre 15 aziende, con uffici in Centro America e main partner come Ferrari, Maserati e Lamborghini.

Suggerite

Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024

L’indice composito è diminuito dell’1%

Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue