Press
Agency

Puglia: cinque arresti per ricettazione auto

Organizzazione aveva istituito filiera di distribuzione transfrontaliera

Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) del Tribunale di Foggia, su richiesta dell'omonima Procura, ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per cinque persone accusate di ricettazione, riciclaggio di veicoli ed abbandono di rifiuti speciali. Si tratta di individui residenti tra Cerignola (Foggia) e San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani).

È il frutto delle indagini avviate nel settembre 2022 dalla Polizia stradale di Foggia insieme agli agenti di altri compartimenti della Puglia. Tutto è iniziato quando le forze dell'ordine hanno scoperto un autoarticolato pieno di componenti di auto rubati diretto verso la Polonia. A bordo, fra le tante cose, sono stati rinvenuti dispositivi di alimentazione e batterie di auto ibride che sarebbero state rivendute on-line nel mercato dell'usato. 

Gli investigatori hanno scoperto che l'organizzazione acquisiva veicoli rubati, poi li portava in un fabbricato nelle campagne di Cerignola e smontava i componenti più importanti. I cinque indagati avrebbero istituito una vera e propria filiera di distribuzione dei componenti a livello transfrontaliero. Almeno 20 le auto (tra cui Bmw, Mercedes, Toyota, Volkswagen, Jeep, Hundai) individuate e sequestrare durante le indagini, per un valore di circa 500.000 Euro.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue